curioso

di scoprire

il tango ARGENTINO ?


prenota la tua lezione di prova gratuita

la scuola


La scuola ProjecTango nasce dall’idea del suo fondatore, Roberto Russo, ballerino, Dj di Tango Argentino e insegnante diplomato iscritto CONI. Dalla sua esperienza di quasi 18 anni in questo affascinante mondo ha deciso di creare un nuovo tipo di realtà Tanguera dove lo stile classico del ballo e della musica si fonde con il moderno, dando così la possibilità a qualsiasi fascia di età di imparare e ballare nelle milonghe e incentivando in modo particolare i giovani ad avvicinarsi al ballo più passionale che esista. 

I CORSI


Durante le lezioni conosceremo e ci appassioneremo a questo tipo di danza dedicandoci allo studio della tecnica seguendo un metodo classico attraverso un approccio moderno, sia nel genere musicale che nello stile. Quest’ultimo sarà caratterizzato dal “sistema elastico” e da un “abbraccio dinamico” che alterna l’abbraccio stretto e quello largo. Tutto ciò senza trascurare la storia del Tango, i suoi compositori, i generi musicali e le regole del buon ballo in pista. Col crescere di livello, oltre ad introdurre il Vals e la Milonga, si approfondirà la parte tecnica, estetica e coreografica creando sequenze ed imparando ad interpretare al meglio la musica per poter esprimere la propria passione e la propria personalità.

Nel corso Principianti ci si dedicherà alle fondamenta del Tango: studieremo i passi base e l’abbraccio, impareremo ad ascoltare la musica e a conoscerne i vari ritmi. Conosceremo, inoltre, le regole del ballare in Milonga, la storia, le curiosità sul Tango e tanto altro!   

Nel corso Intermedio inizieremo ad approfondire la musicalità del Tango, introdurremo i vari ritmi di ballo e cioè il Vals e la Milonga oltre al tango Classico e Moderno.  Vedremo sequenze di ballo con elementi Classici e Moderni in modo da perfezionare la tecnica.  

Nel corso Avanzato approfondiremo tutti gli aspetti del tango, studiando figure e sequenze. Sarà data importanza all’abbraccio “dinamico” e al “sistema elastico”. Inoltre, data la tecnica già presente, si andrà a lavorare su un altro degli aspetti più importanti per diventare un bravo ballerino e cioè l’interpretazione della musica. 

L’unione tra la passione, la sensualità e il ballo dà vita al Tango Argentino. 

orari corsi

CORSO PRINCIPIANTI

NUOVO CORSO PRINCIPIANTI ASSOLUTI DA LUNEDI 30 GENNAIO ore 21

presso il Baraccano – Casa delle Associazioni – Via Santo Stefano 119/2

MERCOLEDI ore 20.30 presso Pole Dance San Lazzaro ASD APS in via Rainaldi 1

GIOVEDI ore 21.30 presso Team Cuba Scuola di Ballo ASD in piazza Galileo Galilei 4


CORSO INTERMEDI

MARTEDI ore 21 presso Team Cuba Scuola di Ballo ASD in piazza Galileo Galilei 4

MERCOLEDI ore 21.30 presso Pole Dance San Lazzaro ASD APS in via Rainaldi 1


CORSO AVANZATI

MARTEDI ore 22 presso Team Cuba Scuola di Ballo ASD in piazza Galileo Galilei 4

un po’ di storia

 


Il Tango si è sviluppato nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo, su entrambe le sponde del Rio de la Plata, negli ultimi decenni del XIX secolo. Prima di essere musica è stato un modo di ballare.  

Alle origini era accompagnato da ritmi dell’epoca come Habanera, Tango Andaluso, Milonghe e altri generi come Polka, Valzer e le cosiddette musiche folkloristiche. Sappiamo che nacque nelle periferie, ma non sappiamo con assoluta certezza chi ne sia stato il creatore.

Il Tango, date le sue umili origini, è stato anche oggetto di censura e rifiuto da parte di alcuni contesti sociali. Il passaggio dal ballo di coppia disgiunta a quello di coppia abbracciata continua ad essere avvolto nel mistero, ma una volta stabilita la coreografia, il Tango trovò pian piano la sua musica specifica fino al momento in cui danza e melodia si fusero in un tutt’uno.  

Pare che agli esordi il Tango fosse ballato tra uomini, sia perché era proibito alle donne, sia perché il ballo tra uomini era visto come una forma di socializzazione, di divertimento e soprattutto un modo per mettere in mostra la propria abilità. La prima rappresentazione teatrale fu il 28 settembre 1897, data spesso citata quale ufficiale atto di nascita del Tango. 

 

il nostro team



MAESTRO

roberto russo


MAESTRA

LOURDES DANIELA GARRONE


ASSISTENTE

IRENE FONTANA


ASSISTENTE

MARGHERITA CAMPANINI

scopri di più

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI

CONTATTI

Tel: +39 347 462 2494

Email: info@projectango.it

Privacy Policy